
Da fantascienza.com:
Gargoyle apre alla fantascienza pubblicando il primo romanzo della serie Old Man’s War di John Scalzi.
Quanti amano i romanzi horror e sui vampiri conoscono la casa
editrice Gargoyle, che dal 2005 ci ha fatto apprezzare, con le sue due
collane, tanti capolavori. Recentemente, a seguito di un cambio di
editore, la casa editrice ha aperto alla fantascienza con la
pubblicazione di un romanzo dello sconosciuto John Scalzi. Uno sconosciuto nel nostro paese, non certo negli Usa.
Il romanzo d’esordio della nuova collana Gargoyle Extra è Morire per vivere (Old Man’s War, 2005) primo titolo della omonima serie che al 2008 comprende quattro titoli. Il già citato Old Man’s War, The Ghost Brigades, The Last Colony e infine Zoe’s Tale.
Morire per vivere è stato nominato per il Premio Hugo
per il miglior romanzo nel 2006, ed è stato opzionato dalla Paramount
Pictures nel 2011. Il romanzo narrato in prima persona dal protagonista
John Perry ci descrive il pianeta in un futuro abbastanza lontano.
L’uomo si è diffuso nell’universo trovando però pochi pianeti abitabili e
molta "concorrenza". Infatti esistono altre razze che contendono i
pochi pianeti adatti all’uomo. Per questo sono nate le Forze di Difesa
Coloniale (FDC), che però in poco tempo si sono svincolate dal controllo
della Terra e, forti di nuove conoscenze apprese da razze amiche, non
rispondono a nessun governo, pur difendendo gli interessi della Terra e
di tutte le colonie sparse per la galassia.
In una "guerra eterna" (e le somiglianze con il romanzo di Joe Haldeman sono tante, come sono tante e originali le differenze) contro vari nemici (il romanzo ci ricorda anche il famoso Starship Troopers di Robert Heinlein,
anche se in quel caso l'uomo lottava contro un solo nemico) e l'FDC ha
bisogno sempre di nuovi soldati, così arruola tutti i "vecchietti" di
settantacinque anni con la promessa di una nuova vita da giovane, senza
specificare come sarà questo ringiovanimento.
Perry ha
l’età giusta, è solo in quanto gli è morta l'amata moglie Kathy. Decide
di arruolarsi, gli viene spiegato che arruolarsi vuol dire essere
dichiarato morto sulla Terra, i suoi beni saranno ereditati dai parenti.
Viene fatto salire su un ascensore spaziale, imbarcato su un'astronave
che poco dopo lascia il nostro sistema solare. Inutile dire che la
"nave" è piena di settantacinquenni. Tutti vengono studiati, visitati e
analizzati profondamente e con tecniche inusuali, poi la grande
sorpresa: la loro mente, tutta la loro memoria, viene trasferita in un
nuovo corpo quasi indistruttibile. La forza è moltiplicata, come sono
potenziati i sensi, il sangue è speciale. Inoltre Perry dispone di un
BrainPal, interfaccia neurale che permette di comunicare con gli altri
membri della FDC. Insomma i vecchietti diventano quasi dei supermen e,
dopo un addestramento intensivo all’uso di armi particolari, Perry e le
altre reclute vengono inviate ad affrontare i tanti nemici dell’uomo.
Ci
saranno battaglie contro alieni delle più diverse specie, in una di
queste Perry verrà ferito mortalmente e in suo soccorso intervengono
altre, misteriose truppe della FDC, sono le specialissime Brigate
Fantasma e lui pur ferito ma cosciente riconosce in un suo soccorritore
sua moglie Kathy, morta molti mesi prima sulla Terra. Chi sono i
componenti delle Brigate Fantasma e come può essere che a capo di quella
pattuglia che lo ha salvato ci sia sua moglie?
L'autore. John Scalzi è nato in California nel 1969. Dopo un esordio da giornalista, si dedica alla scrittura. Morire per vivere (Old Man’s War),
è il suo primo romanzo per il quale è stato candidato al prestigioso
Premio Hugo e cui i diritti sono stati venduti in più di quindici paesi
tra cui Cina, Giappone, Francia, Germania, Spagna, Russia, Israele e
Inghilterra. La Paramount ha acquistato i diritti per un film annunciato
per il 2012 con la regia di Wolfgang Petersen (La storia infinita, Virus letale, Air Force, Troy). Gli altri romanzi di Scalzi sono The Ghost Brigades, The Sagan Diary, The Last Colony e Zoe’s Tale. È stato consulente creativo per la serie televisiva di fantascienza Stargate Universe. Dal 2010 è presidente della Science Fiction and Fantasy Writers of America.
La quarta di copertina.
A 75 anni John Perry, vedovo da alcuni mesi, si arruola nelle Forze di
Difesa Coloniale (FDC), imbarcandosi, assieme ad altri volontari,
sull’astronave Henry Hudson. All’interno del veicolo spaziale, la
coscienza dei commilitoni verrà trasferita in nuovi corpi potenziati in
modo tale da disporre di una forza prodigiosa e sensi molto sviluppati,
mediante una tecnologia avanzata. Dopo un periodo di addestramento sul
pianeta Beta Pyxis III, Perry viene mandato a combattere i Consu, una
razza aliena fiera e intelligente. Grazie a un’intuizione del veterano
Perry, le FDC vincono la battaglia e il suo gruppo di appartenenza è
riassegnato. Ma l’astronave viene intercettata, attaccata e Perry dato
per morto. A salvarlo arrivano le misteriose Brigate Fantasma, forze
speciali delle FDC, guidate da Jane Sagan, che somiglia in modo
impressionante a Kathy, la defunta moglie di John…
John Scalzi, Morire per vivere (Old Man’s War, 2005)
Traduzione Concetta D’Addetta, Gargoyle, collana Gargoyle Extra, pagg. 308, euro 18,00
0 commenti :
Posta un commento